Partiamo dai più grandi : dunque dalla seconda categoria. Risultato finale Bedoniese 2 – Astra 1. Torniamo a casa con 0 punti pur avendo dominato la partita e creato diverse nitide occasioni. Riusciamo a subire gol su calcio di rigore ( dubbio ) e su un colpo di testa avversario su calcio d’angolo.
La miglior sintesi della partita la fa a fine incontro l’allenatore avversario di chiare origini romane: “Complimenti, me dispiace ragà, a noi oggi c’è proprio annata de culo, il calcio è così!”
Usciamo insoddisfatti anche dalla partita dei nostri under 18 difficile da commentare. Era una partita da portare a casa e invece i complimenti vanno ancora agli avversari che, anche in dieci contro undici vanno a casa col risultato pieno. Questa squadra ha ancora tanto lavoro serio da fare davanti a sé e tanto impegno da profondere per non lasciarsi sfuggire risultati che sarebbero ampiamente alla sua portata. Risultato finale Astra – Fontacalcio 0 – 1 e, quello che è giusto è giusto, ancora una volta complimenti al direttore di gara.
Prima vittoria per i 2005 che sconfiggono i coetanei del Monticelli per 1 – 0. Ci porta in vantaggio dopo pochi minuti il Lollo che raccoglie sul secondo palo e insacca un pallone che , su un corner battuto sulla destra del nostro attacco, attraversa tutta l’area fino ad arrivare sui suoi piedi. Il Monticelli reagisce, ma senza creare particolari pericoli anche perché la nostra difesa regge bene grazie alla buona prova di tutti i suoi componenti ed alla sicurezza dimostrata dal Cadda in porta. Noi ci rendiamo pericolosi in un paio di ribaltamenti di fronte in cui a venir meno è l’ultimo passaggio. La musica non cambia nel secondo tempo. Intorno al quindicesimo il Monticelli resta in 10 perché l’arbitro non si dimostra disponibile a sopportare le reiterate proteste del numero due avversario. Ugual sorte tocca a noi intorno al trentesimo quando il Cadda esce alla disperata su un avversario lanciato a rete stendendolo fortunatamente un po’ fuori area. Entra il Pizzi che comunque si dimostra all’altezza con un paio di parate che ci permettono di gioire al triplice fischio del direttore di gara.
Un po’ di amarezza per il risultato dei 2006 che alla luce dei riflettori sul sintetico dello Stuard impattano per 2 a 2 con il CUS. La partita sembra andare agevolmente in discesa. In vantaggio per 2 a 0 con gol di Ernesto e Nicola, dopo aver colpito due traverse, dopo aver fallito numerose occasioni vuoi per egoismo, vuoi per imprecisione riusciamo nella difficile impresa di farci raggiungere negli ultimi minuti di gioco. Il pareggio, anzi, giunge anche a tempo di recupero scaduto e la palla non verrà neanche rimessa al centro. Ragazzi sarà bene ricordare che non esistono partite già vinte fino al triplice fischio del direttore di gara.
Cedono nel secondo tempo i giovanissimi 2008 che, illusi dal bel gol del proprio capitano vengono tuttavia raggiunti allo scadere del primo tempo dai ragazzi de Il Cervo. Risultato finale Astra 1 – Il Cervo 4. Sarà tuttavia bene ricordare ai nostri ragazzi, alcuni dei quali pattinavano in campo, che alle nostre latitudini nel periodo invernale le scarpette con i 6 tacchetti non sono un optional, ma un indispensabile strumento di lavoro.
Fermi i campionati 2010 e 2011 diamo una occhiata ai nostri 2012 impegnati a Fidenza. Due tempi chiusi in perfetta parità. 0 a 0 ed 1 a 1 con alcuni dei nostri decisamente in bella evidenza. Nel terzo tempo la stanchezza di alcuni dei nostri ed il fatto che gli avversari schierino la miglior formazione possibile porta i fidentini a prevalere per 3 a 0. Comunque complimenti ai nostri per la combattività e per alcune interessanti giocate.
Maramaldeggiano invece i nostri 2013 col Traversetolo. Poco importa il risultato, ma ci fa piacere vedere l’impegno, la tenacia, la combattività di tutta la rosa.
Pareggiano a Sorbolo gli esordienti 2009. Punteggio delle tre frazioni di gioco 1-1/0-0/0-0. Grande partita dei ragazzi che hanno forse espresso il miglior calcio dell’anno. Sarà forse il fatto di giocare in notturna che ha immesso nelle vene dei nostri un po’ di spirito della Champions. Un primo tempo giocato con grandissima intensità nel quale i blucerchiati passano meritatamente in vantaggio per poi farsi raggiungere su una occasionale distrazione. Gli altri due tempi non producono alcuna rete nonostante la prevalenza dei nostri si riveli sempre più marcata.
Pesante, almeno sul piano numerico, la sconfitta dei 2007 che cedono 6-1 sul campo dell’Inter Club. Risultato troppo severo per i ragazzi di mister Zambrelli che dopo pochi minuti si trovano addirittura in vantaggio con un gol di Sulejmanili. L’Inter reagisce e chiude il primo tempo in vantaggio per 2-1. Nel secondo tempo i nostri provano a pareggiare, ma è un susseguirsi di occasioni mancate e sono ancora gli avversari a segnare portandosi sul 3 a 1 a metà della frazione di gioco. Proviamo con tutte le forze ad accorciare le distanze, ma oggi non è giornata e la palla non vuole proprio entrare. Gli avversari invece ogni volta che si avvicinano alla nostra porta realizzano un gol. Ecco che così scaturisce il risultato finale di una partita in realtà decisamente più equilibrata di quanto non lasci intendere il 6 a 1 finale.