Torneo a Sestri Levante

Il sole splende sui 2004 dell’ASTRA

 

guarda l’album del torneo

Primavera, si inaugura la stagione dei tornei. Cosa ci può essere di meglio dunque che un bel torneo in Riviera per i nostri ragazzi ed una abbondante scorpacciata di pesce per genitori e familiari tutti. Si parte sotto auspici non brillantissimi: il cielo è coperto e la pioggia più o meno intensa ci accompagna fino a destinazione a Sestri Levante. Un attimo di calma metereologica ci permette di scatenarci alla ricerca di focaccia ligure, bassa, unta, saporita. Il tempo di sistemarsi in tribuna, qualcuno non ci riuscirà e pagherà il fio di essersi avventurato verso il mare ritrovandosi bagnato fino alle ossa, e si scatena l’inferno. Tuoni, fulmini e una grandinata che in pochi minuti ricopre il campo  di una coltre bianca che pare di essere sulle Dolomiti a Natale. Si giocherà? Saremo venuti fin qui per nulla?

Per fortuna il tutto si placa e nello spazio di una mezzora i campi, si tratta di sintetici ovviamente, tornano agibili.

Il torneo è a 7 squadre e quindi ci aspettano sei partite: tre nella mattinata e tre nel pomeriggio.

 

I° Partita

Primo tempo dominato dall’Astra con Cleme che fa il vuoto sulla fascia sinistra, ma conclude sempre di poco a lato della porta avversaria. Da rilevare alcune brillanti diagonali difensive di Matteo che non consentono agli attaccanti avversari di avvicinarsi alla nostra porta grazie anche al più che notevole contributo di Seba. Nel secondo tempo passano inaspettatamente in vantaggio i nostri avversari con un tiro da fuori su corta respinta della difesa, ma l’Astra trova la forza di reagire e riportarsi in vantaggio con un tiro dalla distanza del nostro 3 Matteo ed un intelligente tap in di Filippo a seguito di una splendida azione di Jujy, che oggi, sfortunato nelle conclusioni, si rivelerà insostituibile assist-man. 2 a 1 per noi e la partita finisce qui.

 

2° Partita

Si apre con una veloce azione tutta in verticale, scaturita fa un pallone recuperato a centrocampo da Giacomo, che porta Cleme a realizzare con un preciso rasoterra. Una punizione avversaria si infrange sulla barriera ed il corner successivo finisce tra le braccia di Mattia sempre attento e piazzato al posto giusto. Ci piace segnalare una azione insistita di Teo  che salta in agilità tre avversari a centrocampo, ma viene stoppato al momento di concludere. Il primo tempo si chiude su una punizione di Cleme che sfiora il palo. Il secondo tempo scorre via equilibrato con gli avversari alla ricerca di un pareggio che però non riescono neanche a sfiorare grazie all’attenzione della nostra difesa.

 

3° Partita

Ci aspetta la squadra più tosta del girone, almeno a giudicare dai risultati delle precedenti partite. E così sarà in quella che è indubbiamente stata la partita più avvincente del Torneo. E’ ancora Cleme a portare in vantaggio i nostri 2004 subito ad inizio primo tempo con un rasoterra chirurgico su una palla invitante ancora una volta di Giacomo. Mattia si esibisce in una splendida parata su un tiro a botta sicura di un attaccante neroverde trovatosi tutto solo davanti a lui a seguito di un rimpallo. Il portiere avversario  non è da meno e risponde un istante dopo alzando sopra la traversa  uno splendido tiro di Yuly liberatosi al centro dell’area. Il secondo tempo vede ancora l’Astra partire bene con un tiro ancora di July che sorvola di poco la traversa e con Edo che deposita di poco a lato da posizione favorevole. Ancora una parata a terra di Mattia su un pericoloso rasoterra, ma l’attacco degli avversari si fa più incalzante di momento in momento e porta al pareggio con un tiro a fil di palo del numero 7 a seguito di un mancato rinvio della nostra difesa fino a quel momento inappuntabile. I neroverdi si mangiano il gol del vantaggio sempre col 7 che, lasciato colpevolmente solo davanti alla porta, liscia il pallone e pochi istanti dopo si fa negare la gioia del gol da un incredibile Mattia che gli va a deviare un pallone che pareva destinato in fondo al sacco. L’ultima occasione è però ancora dell’Astra: anche dalla tribuna cerchiamo di sospingere in porta quel pallone che parrebbe destinato nel sette, ma la punta delle dita del portiere avversario ci toglie questa illusione. 1 a 1 , ma decisamente soddisfatti.

 

 

La mattinata si chiude qui e adesso, mentre gli atleti si tengono leggerini per affrontare un pomeriggio altrettanto impegnativo, tocca a genitori e dirigenti partire all’attacco di spaghetti alle vongole, frittura di pesce e Verdicchio. La partita non è difficile, vinciamo a mani basse e potremmo segnare ancora se non ci aspettassero gli spalti per il prosieguo del torneo.

 

 4° Partita

Purtroppo ci tocca per questa partita che si rivelerà decisiva ai fini della vittoria nel torneo il campo più stretto e più corto che mal si attaglia alle caratteristiche dei nostri velocisti di fascia. Primo tempo avaro di conclusioni in cui si può segnalare solo una mischia sotto la nostra porta con tiri ribattuti dalla nostra difesa e un pallone deviato che va a sfiorare l’incrocio dei pali della porta avversaria. Nel secondo tempo corner per gli avversari e Mattia si supera su un tiro scagliato da due passi verso la nostra porta, ripetendosi pochi istanti dopo su un tiro dalla distanza. Chiudono sullo 0 a 0  l’incontro due punizioni di Cleme: la prima respinta sulla linea di porta e la seconda che sfiora il palo. Nulla di fatto.

 

5° Partita

Si parte come da copione con gol di Cleme seguito da due , tre parate del portiere avversario fino a che è lo stesso Cleme che porta a due le nostre reti con un bel rasoterra alla destra del portiere. Giacomo porta a tre le nostre reti rubando palla al limite dell’area e depositando in rete. Nel secondo tempo cross di July e Edo porta a 4 le reti  con un imparabile colpo di testa . Il tempo di rimettere la palla al centro ed è ancora Edo che vede deviato sul fondo un suo rasoterra. Ci pensa comunque lo Spagno prima della fine a portare a cinque le nostre reti.

 

6° Partita

 

Un po’ di stanchezza, un po’ la consapevolezza che i nostri diretti avversari hanno vinto tutte le partite, eccezion fatta per quella pareggiata con noi, ci tolgono un po’ di mordente. 0 a 0 alla fine del primo tempo. Ma siamo l’Astra e allora ecco che lo Spagno ci porta avanti raccogliendo palla su corner e infilando il portiere avversario. Si libera poi bene Edo, ma il suo tiro finisce fuori. Prologo al gol che mette a segno pochi istanti dopo su una corta respinta del portiere su tiro di July che cerca ancora vanamente il successo personale.

 

 

Le partite finiscono qui. Quattro vittorie e due pareggi ci regalano il secondo posto e la soddisfazione di uscire imbattuti in una splendida giornata di calcio. E’ con un po’ di emozione che vediamo i nostri ragazzi alzare felici al cielo la loro coppa avvolti in una enorme bandiera coi nostri colori che una nonna ha cucito in una notte. Intanto un po’ di sole è tornato a splendere su Sestri e sulla gioia dei nostri 2004.

 

Non ci resta che goderci un ultimo trancio di focaccia ligure al pesto e ripartire verso casa. Alla prossima.

Stagione 2014-2015