TORNEO DI CALCIO A 5 “di bon da gnenta”
Regolamento
Art. 1 – Al torneo possono partecipare tutti i calciatori, siano essi amatori (C.S.I., A.I.C.S.,U.I.S.P.) sia dilettanti (F.I.G.C.). Ogni partecipante dovrà essere regolarmente tesserato con il C.S.I. Prima dell’inizio di ogni gara le Società dovranno presentare all’Arbitro l’elenco in triplice copia dei giocatori (massimo 10), con i relativi cartellini del C.S.I.
Art. 2 – Le squadre partecipanti saranno suddivise in 4 gironi da quattro squadre, con svolgimento all’italiana con partita di solo andata. Passeranno alla fase successiva le due squadre meglio classificate che si affronteranno nei quarti di finale con questi accoppiamenti predefiniti:
1^ class. Girone A contro 2^ class. Girone B ( vincente = G )
2^ class. Girone A contro 1^ class. Girone B ( vincente = H )
1^ class. Girone C contro 2^ class. Girone D ( vincente = I )
2^ class. Girone C contro 1^ class. Girone D ( vincente = L)
Le semifinali vedranno questi accoppiamenti:
Squadra G contro squadra I
Squadra H contro squadra L
Art. 3 – Le gare si disputeranno in due tempi di
a) punteggio;
b) migliore differenza reti;
c) maggior numero reti fatte;
d) sorteggio.
Art. 4 – negli incontri dei quarti, semifinali e finali, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari si continuerà ad oltranza sino a quando verrà segnato un gol.
Art. 5 – L’espulsione di un giocatore comporta l’automatica squalifica per la gara successiva.
Art. 6 – Tutte le squadre dovranno rispettare rigorosamente l’ora fissata per l’inizio delle gare. Sarà tollerato un ritardo massimo di 15 minuti. In difetto la squadra ritardataria sarà dichiarata perdente.
Art. 7 – Per tutto quanto non previsto dal presente regolamento ci si atterrà ai regolamenti del C.S.I. di Parma per il campionato di calcio a 5.
Art. 8 – La società organizzatrice declina ogni responsabilità relativa alla situazione sanitaria dei partecipanti, per quanto possa accadere ai giocatori, a terzi e/o a cose, prima, durante e dopo lo svolgimento del torneo.